COVID-19 - Strumenti per gli anestesisti-rianimatori
Gentili soci,
si riportano i documenti di Buone Pratiche e Raccomandazioni – strumenti utili per gli anestesisti-rianimatori prodotti e pubblicati da SIAARTI nell’emergenza Covid-19, tradotti anche in altre lingue su richiesta di molti Paesi. E' sufficiente cliccare sul titolo del documento per scaricarlo in italiano:
- Raccomandazioni per la gestione del paziente critico Covid-19
- Controllo delle vie aeree - Poster (english version; versión en español; versão em português; version in deutscher Sprache);
- Raccomandazione di etica clinica per l’ammissione a trattamenti intensivi e per la loro sospensione in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili (english version; version in deutscher Sprache);
- Indicazioni per la gestione anestesiologico-rianimatoria nel peripartum;
- Come comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento con poster e checklist (english version);
- Approccio vascolare al paziente Covid-19 positivo;
- Raccomandazioni per il trattamento nutrizionale di pazienti affetti da Covid-19 e ricoverati nei reparti di Terapia intensiva e sub-intensiva (Level II-III Care);
- Surgery in Covid-19 patients: operational directives (in collaborazione con ACOI, SIC, SICUT, SICO, SICG, SIFIPAC, SICE) (stralcio in italiano sulla gestione anestesiologica);
- Raccomandazioni per l’utilizzo dell’anestesia locoregionale (ALR) nel paziente chirurgico Covid-19;
- Gestione organizzativa e anestesiologica del percorso perioperatorio – Buone pratiche per la fase 2 (versión en español);
- Rapid Response System in era Covid-19 – Fase 2;
- Le attività chirurgiche in era COVID-19: riflessioni e proposte organizzative per un corretto approccio alla fase 2 della pandemia (documento intersocietario);
- Dolore e Covid-19: aspetti fisiopatologici, clinici e organizzativi
I documenti, tranne dove diversamente indicato, sono a cura del gruppo di lavoro "Aggiornamenti Covid-19": Ida Di Giacinto, Jessica Maugeri, Daniela Pasero, Santi Maurizio Raineri, Bruno Viaggi.
Si segnalano, inoltre, i seguenti documenti istituzionali utili per gli anestesisti-rianimatori:
- Regione Piemonte - Gestione e organizzazione degli interventi di emergenza intraospedaliera in pazienti sospetti o accertati COVID-19
- Rapporto ISS - Indicazioni ad interim per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 anni in risposta all’emergenza COVID-19
Altri strumenti utili:
- Informativa Getinge su utilizzo delle macchine per anestesia in terapia intensiva
- Come scaricare la app Sugammadex