E' uscito il primo report R-Esistere, un'analisi basata sulle testimonianze e sui racconti di medici, infermieri e altro personale impegnato a fronteggiare la pandemia da Covid-19. Tali racconti sono stati pubblicati su due siti dedicati, www.resistere.medicinanarrativa.it e https://vissuto.intensiva.it/.
Al progetto della Società italiana di medicina narrativa (SIMEN), collaborano il Centro nazionale Malattie rare dell'Istituto superiore di sanità (Iss), SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva) e oltre 30 partner tra associazioni di pazienti e società scientifiche. Una prima analisi delle storie è stata presentata lo scorso 26 novembre, nel corso del webinar dell'Iss 'Malattie rare e Covid-19'.
I racconti, 112 in tutto studiati col contributo della ricerca qualitativa consentono di analizzare l'esperienza e i bisogni di chi lavora negli ospedali Storie che aiutano a capire meglio il vissuto degli ultimi mesi degli operatori sanitari.